Mission and Vision

Palermo Classica

Mission

Abbattere le barriere culturali e temporali che spesso rendono la musica classica distante, avvicinandola a nuove generazioni di ascoltatori attraverso una programmazione variegata e innovativa. Palermo Classica sostiene giovani artisti di talento, offrendo loro una vetrina prestigiosa accanto a interpreti affermati, in un equilibrio armonico tra tradizione e sperimentazione. La scelta di sedi di grande valore storico e artistico amplifica l’esperienza musicale, trasformando ogni concerto in un racconto che intreccia suoni, arte e cultura. Con ogni edizione, vogliamo far sì che la musica classica diventi un’esperienza viva, inclusiva e coinvolgente per la città e per il pubblico internazionale.

Vision

Un mondo in cui la musica diventa il cuore pulsante della vita e il linguaggio universale capace di unire, ispirare e trasformare ogni individuo. La nostra visione è quella di un futuro in cui ogni nota diventi un ponte che supera barriere culturali, sociali ed emotive, favorendo una comunicazione autentica e arricchendo la sensibilità e la socialità delle persone.
Crediamo fermamente che la musica sia la forza propulsiva per una società più inclusiva, creativa e consapevole, capace di risvegliare l’umanità e di trasformare la realtà in un’armonia condivisa e vibrante. Con il Festival Palermo Classica, aspiriamo a creare un’esperienza che non solo celebri l’arte musicale, ma che la metta al centro del dialogo culturale, stimolando la rinascita emotiva e l’innovazione sociale.

IL FESTIVAL

Nato nel 2011, il festival Palermo Classica celebra nell’estate 2025 la sua XV edizione, confermandosi un punto di riferimento per la musica classica a livello internazionale. Un viaggio che, anno dopo anno, unisce tradizione e innovazione, portando sul palco capolavori del passato accanto a produzioni contemporanee e nuove composizioni.

Il festival si distingue per la sua identità dinamica e versatile: l’estate accende Palermo con un ricco programma tra musica da camera, concerti per solista e orchestra e grandi sinfonie, mentre l’Inter Season trasforma le fredde serate in momenti più intimi, con recital pianistici e cameristici a tema.

Al centro di tutto, un’orchestra giovane e brillante, affiancata da artisti di fama internazionale, che contribuisce a rendere la musica classica sempre più accessibile e attuale. Il festival non è solo un evento musicale, ma un’esperienza culturale che si vive in alcuni dei luoghi più suggestivi di Palermo, da Palazzo Steri (sede principale del festival) fino a Palazzo Branciforte.

Palermo Classica continua così a crescere, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio e curioso, pronto a lasciarsi affascinare dalla bellezza della musica in un’atmosfera unica.

Scopri le edizioni passate e lasciati ispirare dai concerti che hanno reso unica ogni stagione [Clicca qui].

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornati sulle novità del festival!